PATOLOGIE E SINTOMI

Chirurgia Refrattiva
La chirurgia refrattiva con il laser ad eccimeri è una procedura elettiva, che mira alla risoluzione dei soli difetti di

Chirurgia dell’apparato lacrimale
La chirurgia dell’apparato lacrimale si suddivide in Dacriocistorinostomia dall’esterno (DCR) e Congiuntivodacriocistorinostomia (CDCR). – Dacriocistorinostomia dall’esterno (DCR) Serve ad eliminare l’eccessiva

Cheratoctomia incisionale
Nelle anomalie di refrazione i raggi luminosi non riescono ad andare a fuoco sulla retina. In questo modo al cervello

Cheratoctomia superficiale
E’ considerata una tecnica chirurgica stimolante le cellule staminali residue in un quadro di deficit staminali parziali che può essere

Astigmatismo
L’astigmatismo è una condizione di asimmetria della rifrazione oculare che produce un’eguale rifrazione dei raggi luminosi nei vari meridiani. La

Ipermetropia
L’ipermetropia è un difetto rifrattivo nel quale i raggi luminosi provenienti dall’infinito vanno a fuoco dietro la retina. L’ipermetropia viene